Pastorale Giovanile
News e attività 2024/2025
Impegni PG 2024-25
1^ domenica di ogni mese: Messa della Pastorale Giovanile Cittadina
Alternato nelle parrocchie di Binzago e Santo Stefano (rispettivamente 18 e 18.30)
----
Ogni mercoledi dalle 18.30 alle 20 Adorazione Eucaristica nella cappellina dell'oratorio di Binzago
Preadolescenti
Quando?
1^ Media: venerdì dalle 17 alle 18
2^Media: venerdì dalle 17 alle 18
3^Media: venerdì dalle 21 alle 22
Dove?
Gli incontri settimanali in ODB
I ritiri o le serate negli altri oratori
News e Attività Gruppo Preadolescenti
Adolescenti (1^-3^sup.)
Quando?
Ogni Lunedì dalle 20.45 alle 22.00
Dove?
Gli incontri settimanali in ODB
I ritiri o le serate negli altri oratori
News e Attività Gruppo Adolescenti
18-19 Enni
Quando?
La 1^ e la 3^ domenica di ogni mese dalle 19.30 alle 22.00 L'incotro è sempre preceduto dalla cena insieme
Dove?
Gli incontri saranno in ODB o a Binzago (verrà comunicato ai ragazzi)
News e Attività Gruppo 18-19 Enni
Gruppo Giovani
Quando?
La 2^ domenica di ogni mese dalle 19.30 alle 22.00
L'incotro è sempre preceduto dalla cena insieme
Dove?
Gli incontri saranno in ODB o a Binzago (verrà comunicato ai ragazzi)
News e Attività Gruppo Giovani
Archivio iniziative passate


QUALI ORATORI PER QUALE CHIESA?
Gli oratori sono, da decenni, un luogo in cui i ragazzi e le famiglie possono trovare accoglienza e una comunità in cui poter crescere nella fede; da sempre hanno adeguato le loro proposte e i propri tempi in base al bisogno della comunità, basandosi sulla forza, sul tempo e sulla disponibilità di tanti volontari. Ogni tanto è importante e prezioso fermarsi un attimo e riflettere.
In modo particolare nell’attuale contesto culturale e sociale che ci circonda l’Oratorio sta cambiando “volto”. Le domande che la comunità si pone sono sempre le stesse, ma potrebbe essere che cambi qualche sfumatura nella risposta. Rispolveriamo le domande che stanno alla radice della vita degli oratori: come rendere queste “case” luoghi in cui permettere ai ragazzi di maturare la propria vocazione? Quali dovrebbero essere le proposte capaci di smuovere i più giovani affinché aprano gli occhi verso la carità e verso il prossimo?
Siamo tra due fuochi: il desiderio di risposte forti e coraggiose e le energie che siamo capaci, come comunità, di mettere in gioco. Il primo passo può essere soltanto quello dell’ascolto reciproco. Cercare di ascoltarci è sempre importante: solo così possiamo fare il giusto discernimento e suscitare nuove energie.
Per questo con i Consigli Pastorale delle due Comunità Pastorali della città di Cesano abbiamo concordato la possibilità di avviare un cammino di discernimento che parta dall’ascolto. Ascoltiamoci. Comprendiamo i desideri di tutti. Il punto di vista di tutti. Riflettiamo con onestà sulle forze che realmente abbiamo e possiamo mettere in campo. Tutto questo per far vivere al meglio i nostri oratori.
La proposta consiste in alcune serate dove ciascuno è invitato a dare il proprio punto di vista per aiutare gli oratori a corrispondere al meglio alle attese secondo le forze che possono essere messe in campo! Non tiriamoci indietro!
Ti aspettiamo perché occorre il contributo e l’aiuto di tutti! don Simone
Giornata Mondiale della Gioventù 2023